PCTO - Alternanza scuola lavoro
Referenti:
- Prof.ssa Daniela Dall'Acqua
- Prof.ssa Elena Del Prete
Il Liceo Scientifico e Musicale "G. Marconi" da anni si è reso protagonista di innumerevoli percorsi di PCTO - Percorsi per le Competenze trasversali e per l’Orientamento, prima denominata alternanza scuola-lavoro, certo della valenza educativa e formativa dell'esperienza. Credendo profondamente nei giovani, nelle loro potenzialità e nella loro creatività, li affianchiamo negli anni della scuola orientandoli ed ispirandoli nella realizzazione del proprio potenziale personale e professionale.
La durevole collaborazione con associazioni di categoria, soggetti del settore del lavoro rappresentativi del territorio ed enti pubblici, dimostra una considerevole stabilità tra filiera formativa e produttiva ed una sempre più attiva collabporazione tra ente scolstico e territorio.
Tutti i percorsi attivati o che si attiveranno nel corso dell'anno, previa verifica delle responsabili del progetto e autorizzazione del Dirigente, richiedono la sottoscrizione di una convenzione stipulata con la scuola da parte dell'ente privato, che assicura ai ragazzi anche una copertura da un punto di vista assicurativo.
Per accedere a qualunque percorso PCTO è necessario che gli alunni frequentino un corso sulla sicurezza e che depositino in segreteria il diploma di frequenza.
Ogni singola novità o proposta verrà comunicata ai ragazzi tramite il registro elettronico e comunicazioni da parte del Coordinatore di classe ed ogni necessità individuale potrà essere chiarita dagli alunni previo colloquio con le referenti del progetto, che nello scorso anno hanno ricevuto i ragazzi secondo un calendario settimanale.
La valenza formativa dell'esperienza che i ragazzi effettueranno nell'ultimo triennio delle scuole superiori, raggiungendo un minimo di 90 ore certificate, verrà discussa durante il colloquio della maturità, attraverso una relazione scritta o un elaborato multimediale.