Corso Home Recording
Il progetto di Alternanza scuola lavoro/ orientamento di “HOME RECORDING ” tenuto dal M° Davide di Gregorio e coordinato dalla prof.ssa Monica Marcolini dedicato al triennio del Liceo Musicale si è svolto dal 2018 ad oggi. Il progetto laboratoriale si è basato sull’utilizzo di tecniche di registrazione digitale, di software dedicati, tecniche di editing audio musicali, registrazioni groove in multitraccia, elaborazioni audio, arrangiamenti audio digitali comprendendo diversi stili compositivi.
All’interno del progetto si sono svolti incontri con prestigiosi artisti:
- nel 2018 con il cantautore Giuseppe Povia, artista che partecipò nelle scorse edizioni al Festival di Sanremo;
- nel 2019 con il maestro Emiliano Torquati, pianista, arrangiatore e producer (ha collaborato con Emma Marrone, Migliacci e Franco Zeffirelli).
- nel 2020 con il cantautore e musicista Matteo Faustini, vincitore di Area Sanremo Giovani 2020, insieme al manager Manuel Magni.
- nel 2023 con Sofia Tornambene vincitrice della tredicesima edizione di X Factor e terza a Sanremo giovani nel 2019 insieme al produttore Simone Floris.
- nel 2024 gli studenti del liceo musicale hanno partecipato con loro produzioni al FESTIVAL di musica elettronica "Algebra delle lampade";
- nel 2025 il corso si è concluso in maniera positiva e con grande soddisfazione dei
nostri studenti. Gli studenti hanno messo in campo le loro produzioni musicali eseguite durante la masterclass Di Domenico Paganelli. Figura di alto profilo professionale, negli anni ha lavorato alla CGD, Ricordi, RCA, Panarecord, Peer Southern e EMI. Alla RCA si occupava di promozione radio per artisti come: Rino Gaetano, Ivan Graziani, Mia Martini, Lucio Battisti, Renato Zero, Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Mangi, Ivano Fissati ed altri. Alla EMI dal 1991 al 2007 prima da vice e poi da direttore artistico per Vasco Rossi, Francesco Guccini, Roberto Vecchioni, Angelo Branduardi, Franco Battiato, Mina, Mango, Litfiba, Tiziano Ferro, Banco, Prozac+, Statuto, Sergio Cammariere e molti altri.
Leggi la rassegna stampa
In tali occasioni gli studenti del liceo musicale hanno avuto modo di confrontarsi sul piano tecnologico-musicale e di conoscere i diversi aspetti del mondo musicale e dello spettacolo. All’interno dell’attività gli studenti hanno creato loro composizioni.
Guarda su YOUTUBE: