PCTO - liceo musicale
ll Liceo Scientifico Musicale come illustrato nella sezione dedicata nel sito della scuola, si presenta come un corso di studi che intende rispondere alle esigenze di una formazione musicale di collegamento tra le scuole medie musicali e il ConservatorioGioacchino Rossini, che è un’istituzione accademico-universitaria, presente nella nostra città.
Proprio per questo motivo la nostra scuola ha stretto nello scorso anno scolastico 2022-2023 una Convenzione con tale Istituto e nel corso dell’anno scolastico sono stati attivati ben 6 corsi progettati, programmati e realizzati dalle Istituzioni per promuovere un raccordo tra le aspirazioni degli alunni, le competenze per l’occupabilità scelte dal percorso di studio e i profili risultanti dalla formazione e richiesti dal mondo del lavoro.
Per la realizzazione di tali programmi si prevede l’individuazione di un Referente dell’Istituto al quale spetta il coordinamento delle attività previste dal programma e successivamente la nomina di altre figure per la realizzazione dei singoli corsi.
I Corsi attivati in Convenzione con il Conservatorio Rossini di Pesaro sono stati:
- Biblioteconomia, critica musicale e giornalismo
- Musica Antica
- Scrivere, comporre, arrangiare
- Musica Elettronica
- La dimensione terapeutica della musica
- Liuteria, costruzione e accordatura di strumenti musicali
Oltre a queste attività i ragazzi vengono coinvolti ad eventi in cui, guidati dai propri insegnanti, hanno la possibilità di prendere parte a concerti e manifestazioni culturali di vario tipo.
Da ultimo, ma non certo per importanza, considerato il grande valore formativo di tale esperienza, i ragazzi della sezione musicale, possono partecipare alla band che accompagna la realizzazione del musical scolastico, fiore all’occhiello dell'offerta formativa della scuola, vincitore nel Giugno 2023 del Premio Abbiati per la Scuola.