Funzioni strumentali e figure di sistema

Le funzioni strumentali sono incarichi che, con l'approvazione del collegio docenti, il dirigente scolastico affida a dcoenti che ne hanno fatto domanda e ch, secondo il loro curriculo, possiedono particolari competenze e capacità nelle aree di intervento individuate per favorire a livello progettuale ed organizzativo l’attuazione di quanto indicato nel piano dell’offerta formativa. La pianificazione e/o il coordinamento delle attività relative a tali aree sono affidati a questi docenti con funzione strumentale che attuano un progetto complessivo di coordinamento e di interventi. Il coordinamento delle attività del P.O.F e progettazione d’istituto è gestito dall’ufficio di vicepresidenza.

Sono state individuate per l'a.s. in corso le seguenti funzioni strumentali:

  • Alternanza scuola-lavoro: Dall’Acqua D., Del Prete E.
  • Animatore digitale e gestione registro elettronico: De Benedittis A.
  • Coordinamento indirizzo sportivo: Piras S.
  • Coordinamento liceo musicale e coreutico: Colocci F.
  • Educazione alla legalità: De Carolis M.
  • Educazione alla salute e relazione d’aiuto: Bartolucci M. Chiodini R.
  • Educazione ambientale: Bedosti N.
  • Formazione e aggiornamento: Fraternale Meloni P.
  • Formazione professionale e rapporti enti esterni: Bottazzo A.
  • Gestione biblioteca: Vaina R. Pagnini M.T.
  • Integrazione e multiculturalità: Mezzolani A.
  • Laboratori di fisica: Messina A.
  • Laboratori di scienze: Cardoni P.
  • Laboratori di tecnologie informatiche e web: Paone M.
  • Orientamento in entrata: Andreani P., Baiamonte M., Fabbretti L., Paci A.
  • Orientamento in uscita: Campana M.
  • Supporto disabilità: Dellisanti M.
  • Supporto DSA/BES: Cavaliere S.